ZingarelliNews

News dai giovani, per tutti i lettori: l’informazione dalla scuola Nicola Zingarelli che non ti aspetti!

In copertina

Strani come noi

Anche io, come tutti, in alcune occasioni mi sono sentita diversa, ma, grazie a mio fratello, ho iniziato ad accettarmi e a non prestare più attenzione ai giudizi altrui. Mio fratello “è Asperger”, cioè ha una forma di autismo lieve che lo porta ad avere difficoltà a socializzare, ad avere

Leggi tutto

La promozione che conta: le emozioni che proviamo

Il 17 marzo, la mia ed altre classi terze del nostro istituto, hanno partecipato ad un incontro formativo che ha avuto come argomento il benessere psicologico, anzi la promozione del benessere psicologico. Insieme a due psicologhe, abbiamo ragionato sulle emozioni, partendo da quella che è risultata essere la più diffusa

Leggi tutto

Altri articoli

Mario Desiati e il suo Mare di Zucchero alla scuola Zingarelli

Il 26 marzo alcune classi seconde del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di incontrare Mario Desiati, autore del libro Mare di Zucchero, che è stato letto in classe nell’ora di narrativa. Ci aspettavamo uno scrittore diverso, distante da noi, invece Desiati è un adulto “giovane” e quindi l’incontro è stato più piacevole del previsto. Abbiamo rivolto

Leggi tutto

Sanremo: uno specchio dell’evoluzione della cultura italiana.

Sanremo, il festival della canzone italiana, rispecchia la moda e i gusti musicali italiani da oramai 75 anni. Ma come si sono evoluti da allora a oggi? Il Festival di Sanremo è stato fondato nel 1951 da Angelo Nicola Amato, Angelo Nizza e Pier Bussetti. All’inizio la sede è stata il casinò della città, e ha

Leggi tutto

Bif&est 2025: Sauvages

La proiezione in lingua francese di Sauvages, film d’animazione del regista Claude Barras, ha inaugurato l’edizione 2025 del Bif&est – Bari International Film & TV Festival, uno dei più importanti eventi cinematografici italiani, finanziato dalla Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Bari. Il tema centrale del film – la deforestazione selvaggia, guidata esclusivamente da

Leggi tutto

La musica è il mio nascondiglio

Nel tempo libero, dopo una litigata, mentre scrivo o anche solo per rilassarmi, ascolto la musica. È tutto per me, perché mi permette di percepire ancora più intensamente le mie emozioni, siano esse negative o positive. Il momento che preferisco è quello in cui poso le cuffie sulle orecchie e do vita all’immaginazione o ai ricordi

Leggi tutto

Eroi del Mare: insieme contro la plastica 

Il 7 marzo abbiamo partecipato a un incontro molto interessante chiamato “UN MARE D’AMARE” con un esperto dell’ARPA Puglia (agenzia regionale per la protezione dell’ambiente). Abbiamo parlato del nostro mare e di quanto sia importante preservarlo. L’incontro è iniziato con la spiegazione del CICLO DELL’ACQUA, essenziale per la vita del nostro pianeta. Successivamente ci siamo concentrati

Leggi tutto

Più della moglie di Giovanni Falcone: Francesca Morvillo

Il 21 marzo è la Giornata azionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia.  In questa giornata si parla molto di due importanti giudici che hanno dato la loro vita per combattere la criminalità organizzata; tuttavia hanno dato un prezioso contributo a questa importante battaglia anche altre persone, tra le quali Francesca Morvillo.

Leggi tutto