Categoria: teatro e spettacolo

Qui non si vendono più bambole

“Qui non si vendono più bambole” non è stata una semplice rappresentazione teatrale, ma un’esperienza intensa che ha messo in luce le somiglianze tra mafia e bullismo.

Attraverso la storia di Giovanni, un ragazzo che vive il peso dell’omertà nella sua scuola, gli attori ci hanno portato a riflettere su quanto il silenzio possa diventare complice dell’ ingiustizia e su come la paura sia uno strumento di potere per gli altri.

Uno degli aspetti più forti dello spettacolo è stato il confronto tra la prepotenza di un bullo e i metodi mafiosi. Tonio, il ragazzo che imponeva agli altri di dargli il denaro della paghetta, non era solo un semplice prevaricatore, ma rappresentava un sistema di intimidazione e violenza che, su scala più grande, è lo stesso che permette alla mafia di esistere.…

Leggi tutto

Wednesday: cosa ci riserva la nuova stagione?

Il 2025 è finalmente arrivato, e con esso cresce l’attesa per la seconda stagione di Wednesday, la serie di successo che ha conquistato milioni di spettatori. Per chi non lo sapesse, è in arrivo il seguito di questo vero e proprio fenomeno globale, che ha debuttato su Netflix nel 2022. Il suo enorme successo è stato alimentato soprattutto dalla celebre scena del ballo di Mercoledì Addams, diventata virale su tutti i social.

Questa serie è perfetta per gli amanti del thriller, un genere che fa della suspense il suo punto forte, e Wednesday non delude in questo senso, lasciando sempre col fiato sospeso, soprattutto nei finali di stagione.…

Leggi tutto

Giovanni Falcone nell’Auditorium della Zingarelli grazie alla compagnia Oltrepalco

Oggi 13 febbraio a scuola, abbiamo assistito allo spettacolo teatrale “QUI NON SI VENDONO PIU’BAMBOLE” realizzato dalla Accademia Oltrepalco, con la regia di Rossella Amoruso e ispirato al romanzo “PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI “ di Luigi Garlando.

I giovani attori hanno ricordato la storia di Giovanni Falcone, raccontando la sua vita incredibile.

Nacque a Palermo, frequentò prima l’ Accademia Militare a Livorno, poi si iscrisse alla facoltà di

Giurisprudenza, si laureò, diventò giudice e cominciò la sua battaglia contro la mafia.

Gli attori hanno ripercorso il primo incarico del giudice Falcone a Favignana, dove c’era un carcere di massima sicurezza e hanno raccontato di quella volta in cui un detenuto lo minacciò con un coltello alla gola, per ottenere il trasferimento in un altro carcere, meno duro, pensando di poterlo intimidire,.…

Leggi tutto

Sanremo 2025: anticipazioni, conduttori, cantanti e dissing

Avete mai seguito il programma televisivo “Sanremo”?
Se la vostra risposta è no, eccovi una breve introduzione.
Il Festival di Sanremo è l’evento musicale più atteso dell’anno in Italia, una vetrina della musica italiana che si tiene ogni anno al Teatro Ariston di Sanremo, in Liguria.

L’edizione 2025 porterà con sé alcune novità; tra queste, spicca la presenza di un conduttore d’eccezione: Carlo Conti, celebre presentatore di programmi di successo come “Tale e Quale Show”.

La prossima edizione del Festival vedrà esibirsi un cast ricco e variegato. Tra i partecipanti troviamo: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willy Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sara Toscano, Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Serena Brancale, Rocco Hunt e, per concludere, Giorgia.…

Leggi tutto

Andrea Spezzacatena: “ll ragazzo dai pantaloni rosa”.

Qualche giorno fa sono andato al cinema con mia madre e mio cugino a vedere un film intitolato Il ragazzo dai pantaloni rosa, diretto dalla regista Margherita Ferri e ispirato a una storia vera. All’inizio non ero entusiasta di questa prospettiva, perché solitamente sono attratto dai film d’azione, ma ho comunque deciso di entrare in sala. Il titolo del film è legato all’episodio per cui la mamma del protagonista, a causa di un lavaggio sbagliato, tinge di rosa alcuni vestiti del ragazzo, fra cui un paio di pantaloni: lui decide di indossarli ugualmente, nonostante sappia che i suoi compagni potrebbero prenderlo in giro per questo.…

Leggi tutto

Il fascino del teatro: impressioni di una debuttante.

Quante volte abbiamo sognato di sapere quali emozioni si provano quando si calca un palcoscenico, cosa si prova a essere il protagonista di un vero spettacolo o a trovarsi dietro le quinte con dei veri professionisti?

Così ho deciso di intervistare una mia amica, che ha debuttato in un vero grande spettacolo, La bohème di Giacomo Puccini, in uno dei più famosi e affascinanti teatri della nostra città, il teatro Petruzzelli; lei è M. e, quando le ho chiesto cosa avesse provato la prima volta che è arrivata a teatro, lei mi ha risposto che tutte le esperienze a teatro sono state per lei bellissime, ma la prima volta è stata indimenticabile: si sentiva stranita, perché ogni cosa lì è particolare e lontana dagli standard della vita quotidiana. …

Leggi tutto

Gli Angeli sono tornati

La sfilata 2024 di Victoria’s Secret

Il 16 Ottobre 2024, su Prime Video, è andata in onda la sfilata che i fan del brand Victoria’s Secret aspettavano da tempo: Victoria’s Secret, infatti,  ha riportato in passerella le sue icone del nuovo millennio e, dopo cinque anni, anche le prime star del brand.

La nota casa di moda, nel 2022, era stata travolta da molte polemiche a seguito di un documentario,  “Angels and Demons”, che mostrava inequivocabilmente come le sue modelle fossero solo di corporatura molto magra (troppo magra) e con visi a dir poco perfetti. 

Le polemiche riguardavano non solo il fatto che le ragazze  potessero sentirsi inadeguate di fronte a tali bellezze ma anche il fatto che le povere modelle potessero essere costrette a grandi sacrifici pur di esibire corpi esili fino all’esagerazione.…

Leggi tutto

La scuola Zingarelli rappresentata al MONOPOLELE: Afro Stragapede racconta

Domenica 2 giugno, a Monopoli, si è tenuto per il terzo anno consecutivo il “MONOPOLELE”, un festival che unisce appassionati di ukulele provenienti da tutto il mondo.

La splendida notizia è che tra i musicisti appassionati di tutto il mondo, era presente anche il nostro compagno di classe Afro Stragapede. Naturalmente non potevamo non intervistarlo!!

Il benjolele è uno strumento poco conosciuto. Come l’hai scoperto? E cosa ti è piaciuto e ti piace di questo strumento? Raccontaci un po’…

L’ho conosciuto circa un anno fa quando, in vacanza nella nostra casa al mare, girovagando sul web insieme a mio padre, mi sono imbattuto in questo strumento.…

Leggi tutto

La Zingarelli al CineFrutta di Giffoni Valle Piana

Avete mai sentito parlare del Giffoni Film Festival?

Noooooo? Beh, si tratta di un vero e proprio festival cinematografico per bambini e ragazzi, unico nel suo genere e diventato famosissimo per la possibilità che offre alle nuove generazioni di avvicinarsi al mondo del cinema e soprattutto di cimentarsi nella pratica difficile e affascinante della critica cinematografica; il festival si tiene ogni anno nella cittadina di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, nel mese di luglio, ma si arricchisce di un nutrito calendario di eventi ed iniziative ad esso legati, che si snodano lungo il corso dell’anno. Tra questi c’è CineFrutta, un concorso che consiste nella realizzazione di cortometraggi sul tema della sana alimentazione da parte degli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado.…

Leggi tutto

Qui non si vendono più bambole

Il giorno 19 febbraio 2024 presso l’auditorium della nostra scuola è andato in scena lo spettacolo Qui non si vendono più bambole, ispirato al romanzo Per questo mi chiamo Giovanni dello scrittore e giornalista Luigi Garlando.

L’opera è stata messa in scena da 10 allievi dell’Accademia Oltrepalco di Bari, con la regia di Rossella Amoruso.

L’intento della regista e dei giovanissimi attori è stato quello di ripercorrere la vita di Giovanni Falcone e di accostare le sue battaglie contro il sistema mafioso alle problematiche quotidiane giovanili, quali la violenza e i soprusi che qualche volta i giovani subiscono da parte di chi è più grande, più forte o più sfacciato.…

Leggi tutto