Categoria: Sport

Vivere il Mare: un pontile per nuove partenze

Quest’anno le classi seconde della nostra scuola, seguono un percorso di educazione civica che ha come centro il rispetto dell’ambiente e in particolare il mare, che è un elemento che caratterizza la nostra città ed è anche uno dei suoi punti di forza.

Giovedì diciotto febbraio, abbiamo ha ospitato due istruttori del CUS:  la canoista Francesca e il canottiere Alberto. 

L’incontro è apparso subito molto interessante e coinvolgente per la platea di alunni che hanno posto ai “maestri” tanti quesiti determinati dalla curiosità nei confronti di attività sportive meno praticate e, dunque, meno conosciute.

Durante l’incontro, Alberto e Francesca hanno innanzitutto esposto  le differenze tra i due sport che, pur essendo entrambi acquatici, si differenziano sotto vari aspetti, tra cui le tecniche di voga, le tipologie di imbarcazioni e gli obiettivi delle gare.…

Leggi tutto

Oltre il limite

Oggi sento il bisogno di mettere nero su bianco quello che ho vissuto, di raccontare come sono arrivato fino a qui. La mia vita è cambiata molto negli ultimi anni, ma per capire davvero il presente, devo tornare indietro, a giugno del 2023.

Era un pomeriggio come tanti, uno di quelli che scorrono senza lasciare traccia. Stavo nella mia camera, incantato davanti alla TV collegata alla Nintendo. Non giocavo, scorrevo su YouTube alla ricerca di qualcosa da guardare, senza un scopo vero e proprio. Poi, tra i video consigliati, ne spuntò uno che catturò la mia attenzione. Il titolo diceva: “Come essere motivato in tutto quello che fai”.…

Leggi tutto

Uno sport fantastico: il Powerchair football

Il calcio è la mia passione e il mio sport preferito. Il mio desiderio è stato sempre quello di poter giocare a calcio, ma purtroppo sono un ragazzo in carrozzina e per questa ragione pensavo di non poterlo praticare. Devo confessare che questa cosa mi sconfortava un po’ finché non ho scoperto la realtà del Powerchair football, o calcio in carrozzina. Per poterlo praticare si utilizzano carrozzine elettriche, con una paratia che serve a difendere e calciare un pallone che ha un diametro di 33 cm. Ho iniziato solamente da pochi mesi a giocare nella squadra “Oltre Sport” di Trani, una squadra che partecipa al campionato italiano di Powerchair football.…

Leggi tutto

BARI-CITTADELLA: EMOZIONI IN CAMPO

Il giorno 24 Novembre 2024 allo stadio San Nicola c’è stata la partita Bari-Cittadella. L’incontro tanto atteso è stato davvero emozionante. Nello stadio c’erano 8000 tifosi del Bari e 50 tifosi del Cittadella. Lo stadio a metà partita tremava, i tifosi saltavano e gridavano per incitare i calciatori con tanti cori e con l’inno del Bari cantato a squarciagola, purtroppo però ovunque si sentivano anche fischi contro la squadra avversaria. La nostra squadra nel primo tempo ha segnato tre gol, grazie a Kevin Lasagna al 5′, Raffaello Maiello al 45′ e Giuseppe Sibilli su calcio di rigore al 45’+2′. Tutti pensavano che la partita fosse ormai conclusa e vinta, ma non è stato così, infatti nel secondo tempo gli avversari hanno segnato due gol.…

Leggi tutto

La grande Bari… la rinascita

Ve lo confesso: la mia più grande passione è sempre stato il calcio! Tra le tante squadre che noi tutti conosciamo, sicuramente la “mia” non sarà la più forte ma è di certo la mia squadra del cuore. Si tratta della Bari, che quest’anno ha vissuto una grande rinascita. Per chi non lo sapesse, la mia squadra negli ultimi anni ha avuto alti e bassi e per questo motivo è stata soprannominata la “squadra ascensore”, perché ha sempre oscillato tra la serie A e la serie B. Nel 2018, a causa di problemi economici, la Bari è addirittura andata in bancarotta, fallendo.…

Leggi tutto

Una giornata di gare

Ogni sport ha le sue categorie e forse non tutti sanno che nel nuoto agonistico, le categorie si dividono per fasce d’età: fino ai sette anni e mezzo si è preagonisti, dai sette anni e mezzo sino agli undici e mezzo si è esordienti e da undici anni e mezzo in su si è assoluti.

Anche quest’anno è iniziata una nuova stagione agonistica di nuoto per gli esordienti A e B della nostra regione. Si è aperta ufficialmente il 17 novembre 2024, con il Secondo Trofeo Città di Bari, svoltosi nella piscina di Piazza Europa Sport Project, al quartiere San Paolo.…

Leggi tutto

ATP Finals 2024: da Torino è tutto!

Dal 16 al 18 novembre io e la mia famiglia siamo andati a vedere la finale degli ATP finals a Torino. È stato un momento di grande gioia e felicità per me, perché, fin da quando ho iniziato a seguire il tennis, uno dei miei sogni più grandi era di andare a vedere una partita dal vivo.

Domenica 17, dopo il pesante traffico e molti controlli di sicurezza, siamo arrivati al palazzetto e c’era di tutto: campi da tennis, padel e pickleball che mi hanno suscitato una grande emozione. Dopo un rapido quartetto di padel ci siamo andati a sedere nei nostri posti e, quando Sinner è entrato nel campo il palazzetto  è esploso di eccitazione: tutti, compreso me, gridavano in coro “SINNER, SINNER” ed e’ sembrato come se tutte le persone fossero in un’unica gigantesca voce.…

Leggi tutto

SuperSinner

In questi giorni si sente tanto parlare di Jannik Sinner, che è riuscito ad aggiudicarsi le ATP Finals a Torino con una grandiosa prestazione. Infatti è considerato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre e uno dei più forti della sua generazione, il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare.

Con 18 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano due prove del Grande Slam, quattro tornei Master 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano dell’era Open.

Con la nazionale italiana ha anche conquistato la Coppa Davis nel 2023.…

Leggi tutto

A SCUOLA DI EMPATIA

Quest’estate, guardando le paraolimpiadi, c’è stata un’atleta che mi ha colpito particolarmente: il suo nome è Carlotta Grilli. La giovane nuotatrice di 23 anni è cieca dalla nascita per colpa della malattia di Stargardt che l’ha costretta a vivere la sua vita nell’oscurità. In classe, poi, è capitato che abbiamo parlato dell’argomento con la professoressa di Educazione Fisica, riflettendo su quanto debba essere difficile vivere con una disabilità.

Così, per qualche ora, ho voluto provare ad immedesimarmi nella sportiva ed ho provato una strana sensazione: mi sono sentita incompleta, come se mi mancasse un pezzo… ho pensato alle tante piccole e grandi difficoltà quotidiane che una persona cieca deve superare: perfino versare un po’ d’acqua in un bicchiere per lei si può trasformarsi in qualcosa di complicato.…

Leggi tutto

L’anima… per la pallavolo

Molti di noi ragazzi hanno – o hanno avuto – una fase “anime”, che può presentarsi in forma intensa o normale. Ci spieghiamo meglio: intensa, quando ci si fa prendere dagli anime seguiti, assumendone determinate caratteristiche; normale, quando a qualcuno piacciono gli anime, ma la sua personalità non cambia per questo. Noi siamo in piena fase “intensa” a causa della nostra passione spropositata per Haikyu!

È una storia scritta e disegnata da Haruichi Furudate, che parla della pallavolo e del gioco di squadra. Il protagonista, Hinata Shoyo, è uno studente di terza media che, dopo aver assistito a un’entusiasmante partita di pallavolo, decide di intraprendere il lungo e faticoso cammino per diventare un giocatore di primo livello a dispetto della sua bassa statura.…

Leggi tutto