Categoria: Ragazzi

La promozione che conta: a scuola di benessere

Nelle ultime settimane abbiamo partecipato a un progetto chiamato “La Promozione che conta: a scuola di Benessere”, che non si concentra tanto sulla prevenzione, quanto sulla promozione del benessere. Questo progetto è nato a Bari grazie all’idea di Donatella Loiacono, psicologa e psicoterapeuta, nonché fondatrice dell’associazione “ReStart”, composta da professionisti che si occupano della salute psicologica.

Nel primo incontro, le psicologhe si sono presentate e ci hanno fatto compilare un questionario con l’obiettivo di aiutarci a riflettere su noi stessi, sui nostri comportamenti e sulle nostre emozioni. Questo esercizio ci ha fatto comprendere quanto spesso agiamo d’istinto, senza pensare alle conseguenze, e quanto sia invece importante fermarsi a riflettere prima di reagire.…

Leggi tutto

La lezione di Mario Desiati

Oggi l’incontro con Mario Desiati è stata un’esperienza che mi ha fatto riflettere su come la scrittura cambi nel tempo, non solo nelle parole, ma anche nel modo in cui un autore vede il suo lavoro.

Desiati ci ha raccontato che da bambino non era molto bravo a scrivere, ma aveva una grande passione per la poesia. Una volta, frequentava la scuola media, avendo dimenticato a casa una poesia, ne inventò una per non prendere “asso”, cioè “uno”. La sua poesia parlava di un Natale strano, con i Re Magi astronauti e Gesù Bambino su un termosifone. La maestra gliela fece recitare alla recita di fine anno, fingendo di non capire che fosse stata inventata, e la usò per fargli fare una figuraccia (tutti infatti risero) e dargli una lezione.…

Leggi tutto

La musica è il mio nascondiglio

Nel tempo libero, dopo una litigata, mentre scrivo o anche solo per rilassarmi, ascolto la musica. È tutto per me, perché mi permette di percepire ancora più intensamente le mie emozioni, siano esse negative o positive. Il momento che preferisco è quello in cui poso le cuffie sulle orecchie e do vita all’immaginazione o ai ricordi che quella determinata canzone mi evoca.

Se il ritmo è pacato, chiudo gli occhi e mi rilasso; se invece è movimentato, ballo o canto. La musica non giudica, ascolta i tuoi sentimenti e legge nel tuo cuore. È più di un passatempo: è uno sfogo.…

Leggi tutto

IL VALORE DELLA GENTILEZZA: Va-len-ti-na

Avete mai pensato che anche il più piccolo atto di gentilezza, come una semplice chiacchierata, possa migliorare la giornata di qualcuno?

Nella nostra scuola, al piano terra, c’era una collaboratrice scolastica di nome Valentina, che con la sua felicità, gentilezza e disponibilità riusciva a rendere le nostre giornate più belle, forse senza nemmeno saperlo. Con lei parlavamo sempre, a volte le chiedevamo consigli o aiuto, e ci sopportava anche quando ci lamentavamo delle materie o delle professoresse che odiavamo. Per noi era un vero e proprio “supporto morale”. Durante i cambi d’ora e l’intervallo, giocavamo insieme a vari giochi, come il baratto o il lancio di gomme ed elastici.…

Leggi tutto

Conosciamo nuove serie TV!

Questo articolo è un confronto tra due serie TV che le autrici non hanno visto a vicenda.
Rebecca parlerà della serie The Boys, che Sofia non conosce, mentre Sofia ci racconterà della serie Chiamatemi Anna, che Rebecca non conosce.

The Boys – Rebecca

The Boys è una serie televisiva statunitense ideata da Eric Kripke per Prime Video, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson. La serie segue una squadra di agenti segreti che combattono contro i supereroi che abusano dei loro poteri.

I protagonisti principali sono Karl Urban, Jack Quaid, Laz Alonso, Tomer Kapon e Karen Fukuhara, che interpretano i membri dei Boys, mentre Antony Starr, Erin Moriarty, Dominique McElligott, Chace Crawford, Jessie T.…

Leggi tutto

Che spettacolo!

Recentemente si è concluso il corso di teatro svolto nella nostra scuola dai ragazzi di terza con la supervisione di un’esperta dell’associazione OltrePalco e da una delle nostre professoresse di lettere. I ragazzi si sono addentrati in un’avventura unica e ci hanno lasciati a bocca aperta durante lo spettacolo finale a cui hanno assistito molti amici, parenti e anche la Preside.

Fortunatamente alcuni dei ragazzi che hanno partecipato al corso sono nostri compagni di classe e, ovviamente, li abbiamo intervistati.

Ecco cosa ne pensano del progetto:

Quale argomento era affrontato nello spettacolo?

Matteo e Cosimo: Lo spettacolo era intitolato “La fattoria degli animali” tratto dal libro di George Orwell, in cui si racconta della rivolta degli animali della fattoria contro il padrone Jones, spronati dal Vecchio maggiore.…

Leggi tutto

In dialogo con un’adolescente

L’adolescenza è un periodo difficile, lo sanno tutti.

C’è chi si sente inadeguato, chi sbagliato, chi pensa che la propria vita non sia bella, chi non si accetta per com’è…

Tutte queste situazioni ci provocano pensieri negativi ossessivi che non ci fanno dormire e ci fanno stare perennemente male.

A volte è solo la nostra mente che ci rovina: magari non siamo grassi, è solo che la nostra mente ci vuole sempre migliori di quello che siamo.

Ognuno di noi cerca di difendersi come può: a volte, ci incastriamo in ruoli che recitiamo quando stiamo con gli altri e che mostrano delle persone diverse rispetto a quelle che siamo nella realtà. …

Leggi tutto

Convivere con il dolore di un amore finito

È sicuramente capitato a tutti di sentire il bisogno di sfogarsi, piangere, urlare con qualcuno, ma quel “qualcuno” non c’era.

Questa sensazione non è bella da provare, soprattutto in un periodo difficile della vita, come l’adolescenza. Quando si attraversa la fase della adolescenza, è come se tutte le cose che vedevi in un modo, all’improvviso le vedi da un punto di vista diverso, in modo negativo o viceversa.

Da adolescenti, la vita è dura, ci sono molte difficoltà da superare: la perdita di una persona cara, un brutto voto a scuola, la delusione nell’amicizia, le liti con i genitori o anche le liti tra i genitori, le pene d’amore…

Il mio problema principale è che non riesco a soffermarmi sul presente perché mi perdo nel passato e mi faccio sfuggire bei momenti della mia vita attuale.…

Leggi tutto

Vietato fare a botte, ma lo si può fare con le parole?

Il dissing è una pratica che serve ad esprimere disprezzo o mancanza di rispetto per qualcuno, spesso in modo pubblico e aggressivo, tramite parole o azioni. È molto diffusa tra rapper e cantanti: ad esempio, nella settimana in cui andava in onda sulla Rai il m75º Festival della canzone italiana Sanremo si è parlato tanto del dissing tra Tony Effe e Fedez, ma il dissing è diffuso anche tra gli youtuber e ve lo dimostreremo con questo articolo.

I Me Contro Te, ben noti al pubblico dei ragazzi, hanno creato un vasto universo narrativo attraverso film, canzoni e merchandising, diventando un modello molto conosciuto.…

Leggi tutto

Gelosia e interesse: siamo sicuri che siano la stessa cosa?

Tutti abbiamo almeno un amico o un’amica che vorrebbero avere un fidanzato o una fidanzata gelosi.

Chissà se sanno davvero cos’è la gelosia o se la scambiano per altro…

Molte persone, soprattutto i ragazzini e le ragazzine, tendono a scambiare la gelosia con l’interesse, quando i due sentimenti sono invece molto diversi tra loro. 

Non credo che chi dice di desiderare un fidanzato geloso sia davvero contento di non avere la libertà di stare con gli amici, di poter uscire con chi vuole, di potersi vestire come desidera, di decidere di lasciare il proprio ragazzo o la propria ragazza senza temere le conseguenze.…

Leggi tutto