Autore: Sofia Mariani

SIAMO ANIMALI E SEMPRE LO SAREMO

L’essere umano è uno degli animali più complessi del pianeta: sebbene si distingua dagli altri per la capacità di sviluppare pensiero critico, rimane comunque un essere biologico con istinti e necessità, tra cui quella della riproduzione. Mi rendo conto che questo tema possa risultare imbarazzante, ma proprio per questo voglio parlarne. Negli ultimi giorni a scuola, grazie a un progetto di educazione all’affettività e alla sessualità, abbiamo avuto l’opportunità di approfondire questo argomento, e molte riflessioni mi hanno spinta a scrivere.

Come tutti sappiamo, l’essere umano si è evoluto da antenati comuni alle scimmie. Studiare il comportamento dei nostri “cugini” primati può aiutarci a comprendere meglio alcuni aspetti della nostra natura.…

Leggi tutto

LO SCANDALO DELLE DIVISE A SCUOLA

In questo periodo noi alunni siamo tutti molto presi dalla questione delle divise che i rappresentanti dei genitori hanno richiesto durante una delle sedute del Consiglio d’Istituto. Sono abbastanza sicura che la maggior parte dei ragazzi della Zingarelli siano contrari a questa idea, ma molto probabilmente ci sono anche ragazzi che la approvano. Perché? Cerchiamo di capirlo.

Da quanto ci riferiscono le prof, la richiesta dei genitori sarebbe legata allo sfoggio sfrontato da parte di alcuni alunni di vestiti e accessori firmati, diversi ogni giorno, che farebbe sentire in difficoltà coloro che non possono permettersi abiti firmati o che, semplicemente, non vogliono acquistarli.…

Leggi tutto

VITE, NON OGGETTI

“Voglio un cane!” A qualcuno di voi sarà sicuramente capitato di dirlo, e anche di specificarne la razza. Secondo me comprare un cane di razza è un’azione brutta e ingiusta, e non perché io abbia qualcosa contro i cani di razza, ma perché non concepisco l’idea  di vendere un essere vivente. Insomma, chi è l’essere umano per dare un prezzo qualsiasi ad una vita?

La vita ha un valore inestimabile, che sia di un animale o di una persona. E’ come se prendessi una persona e ne creassi tante uguali stabilendo poi un prezzo per quel tipo di persona. Detto con la parola “persona” sembra inammissibile, ma a quanto pare con la parola “cane” sembra a tutti una cosa normale.…

Leggi tutto

A LEZIONE DI STILI: LO STILE VINTAGE

Ciao a tutti! La vostra maestra di stili è tornata! Oggi parleremo dello stile vintage, delle sue origini e degli elementi che lo caratterizzano capi. Pronti? Iniziamo!

La moda vintage nasce in America nella seconda metà del XX secolo, nel pieno del secondo dopoguerra. In questo periodo si affermano le culture e le sottoculture giovanili, come gli essenzialisti parigini negli anni ’50 e gli hippie statunitensi negli anni ’60 -’70 (chiamati anche “figli dei fiori”).

I capi tipici del Vintage sono:

VESTITI

Lo stile vintage è famoso per i suoi vestiti lunghi con motivi e colori campagnoli. Inoltre, essi, hanno spesso ricami o colletti bianchi.…

Leggi tutto

A LEZIONE DI STILI: LO STILE GRUNGE

Bentrovati! Sono Sofia, la vostra maestra di stili.

La scorsa volta abbiamo parlato dello stile emo; oggi, invece, parleremo dello stile GRUNGE!

Il GRUNGE è nato negli anni ’80 come stile musicale in America, in particolare a Seattle, per poi avere successo negli anni ‘90. Con il tempo esso è diventato uno stile che si manifesta anche nel vestiario con camicie a quadri, pantaloni strappati, magliette senza maniche, stivali militari, bikers e giacche di jeans.

Vediamo quali sono tutti gli elementi che caratterizzano il perfetto outfit grunge.

GIACCHE

Le giacche sono spesso lunghe a quadretti rossi, verdi, marroni o blu, accostati con il colore nero o bianco.…

Leggi tutto

A LEZIONE DI STILI: LO STILE EMO

Se ci guardiamo intorno nella vita di tutti i giorni notiamo tantissimi stili diversi, ognuno più affascinante e particolare dell’altro. Alcuni esempi di stile molto diffusi tra noi giovani sono l’EMO, il GRUNGE e il VINTAGE.

LO STILE EMO

Avete presente quei ragazzi e quelle ragazze vestiti completamente di nero, con piercing e capelli insoliti? Ecco, quelli sono gli emo. Questo stile attira molta l’attenzione e purtroppo genera anche moltissimi pregiudizi nella gente, non solo nei più anziani e nei genitori, ma a volte anche negli stessi coetanei. Eppure, a parere mio, è uno stile fantastico e bisogna solo conoscerlo per apprezzarlo e capirlo.…

Leggi tutto