Autore: Sofia De Marzo

L’infanzia: la nostalgia del passato

Sono diventata un’adolescente e mi sto rendendo conto che sto crescendo sempre di più. È bello sentirsi parte di questo nuovo mondo ma è anche brutto, perché si ha la nostalgia del passato.

Spesso mi capita di ripensare alla mia infanzia, a ciò che ho provato e ricordo. Questa percezione viene a galla specialmente quando si riconoscono delle sensazioni che si provavano nel passato: un profumo, un luogo, una persona o anche un gioco. I ricordi possono essere positivi, sì, ma anche negativi. Per esempio due ricordi negativi sono quelli di una persona che non c’è più o il ricordo di quel luogo che ci ha cresciuti e che è stato distrutto.…

Leggi tutto

The Moral of the Story

Una delle canzoni che mi sta più a cuore è The Moral of the Story di Ashe, una cantante statunitense di trentuno anni.

Questa canzone ormai fa parte di me. Amo il suo ritmo e, soprattutto, le sue parole, che possono toccare profondamente i giovani. Il brano racconta la storia di una persona che amava ed era certa che quella relazione sarebbe durata per sempre.

Ecco una strofa:

I said, “Young people fall in love

With the wrong people sometimes”.

Some mistakes get made

That’s alright, that’s okay

You can think that you’re in love

When you’re really just in pain

Some mistakes get made

Le ho detto “I giovani si innamorano

delle persone sbagliate a volte”.…

Leggi tutto

La musica è il mio nascondiglio

Nel tempo libero, dopo una litigata, mentre scrivo o anche solo per rilassarmi, ascolto la musica. È tutto per me, perché mi permette di percepire ancora più intensamente le mie emozioni, siano esse negative o positive. Il momento che preferisco è quello in cui poso le cuffie sulle orecchie e do vita all’immaginazione o ai ricordi che quella determinata canzone mi evoca.

Se il ritmo è pacato, chiudo gli occhi e mi rilasso; se invece è movimentato, ballo o canto. La musica non giudica, ascolta i tuoi sentimenti e legge nel tuo cuore. È più di un passatempo: è uno sfogo.…

Leggi tutto

Le parole e il loro peso

Vi siete mai pentiti di un gesto che avete compiuto o di una frase che avete detto?

Io sì, tantissime volte. Mi capita spesso di pensare di aver fatto soffrire qualcuno e di sentire il bisogno costante di rimediare ai miei errori, finendo però per crearne ancora di più.

Mi chiedo sempre cosa possa aver provato una persona nel sentirsi dire certe parole. Così mi metto nei suoi panni. Essendo una persona sensibile, provo un forte senso di colpa, perché so che, se fossi stata al suo posto, ne avrei sofferto anch’io.

A volte parlo senza pensare, lasciando uscire parole che, pur sembrando insignificanti, portano con sé un peso enorme.…

Leggi tutto