Autore: Serena Perrelli

E LO CHIAMAVANO SESSO DEBOLE!

Tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 la maggior parte delle famiglie era di origine contadina ed era legata alla tradizione secondo cui agli uomini spettava lavorare “fuori casa” per mantenere la famiglia, mentre alle donne toccava “lavorare in casa” occupandosi di figli e faccende domestiche.

Nel 1915 la situazione cambiò radicalmente; l’assenza di molti uomini, chiamati a combattere al fronte, provocò tante conseguenze economiche e sociali di cui citiamo certamente la più importante: l’EMANCIPAZIONE DELLE DONNE!

I posti di lavoro di molti contadini e operai impegnati al fronte rimasero vuoti e furono, così, occupati dalle donne che si sostituirono agli uomini anche in questo.…

Leggi tutto