Autore: Nicola Romito

La lezione di Mario Desiati

Oggi l’incontro con Mario Desiati è stata un’esperienza che mi ha fatto riflettere su come la scrittura cambi nel tempo, non solo nelle parole, ma anche nel modo in cui un autore vede il suo lavoro.

Desiati ci ha raccontato che da bambino non era molto bravo a scrivere, ma aveva una grande passione per la poesia. Una volta, frequentava la scuola media, avendo dimenticato a casa una poesia, ne inventò una per non prendere “asso”, cioè “uno”. La sua poesia parlava di un Natale strano, con i Re Magi astronauti e Gesù Bambino su un termosifone. La maestra gliela fece recitare alla recita di fine anno, fingendo di non capire che fosse stata inventata, e la usò per fargli fare una figuraccia (tutti infatti risero) e dargli una lezione.…

Leggi tutto

UNA CITTA’ PER VIVERE FELICI: lettera al futuro sindaco di Bari

Caro Futuro Sindaco di Bari,

mi chiamo Nicola e sono un ragazzo di una prima media dell’I.C. Zingarelli di Bari.

Scrivo questa lettera per condividere con Lei alcune idee e suggerimenti su come migliorare la nostra bellissima città. Bari è una città fantastica, ma credo che ci siano alcune cose che potrebbero renderla ancora più bella e vivibile per noi giovani.

Innanzitutto, penso che sarebbe fantastico avere più spazi verdi e parchi giochi. A noi ragazzi piace molto giocare all’aria aperta, ma spesso i parchi sono pieni e non c’è abbastanza spazio per tutti. Avere più parchi con aree attrezzate ci permetterebbe di divertirci in sicurezza e di fare nuove amicizie.…

Leggi tutto

La Potente Resilienza di ‘Till I Collapse’ di Eminem: ode alla Determinazione

Per me, come per molti di noi ragazzi, la musica va ben oltre il semplice ascolto: è una compagna di viaggio, un riflesso delle mie esperienze e lotte personali.

E’ come se ognuno di noi avesse una gamma di brani che compongono una specie di colonna sonora interna. Nella mia c’è un brano che risuona in modo particolarmente potente: “Till I Collapse” di Eminem.

Ogni volta che le note di questa canzone riempiono l’aria, mi sento trasportato in un viaggio di determinazione e perseveranza. Le parole di Eminem agiscono come un catalizzatore della mia forza interiore, motivandomi a non arrendermi mai, a lottare per ciò in cui credo, non importa quanto sia difficile la situazione.…

Leggi tutto

Maranza: un’Anima ribelle tra eleganza e sfida

Forse gli adulti non lo sanno, ma spesso per le strade delle città si aggirano figure enigmatiche che si fa chiamare Maranza. Vestiti con abiti firmati e un’aria di sfida, questi giovani si muovono con una grinta che non passa inosservata e che nasconde un mondo non sempre limpido e amichevole.

I Maranza sono ragazzi che non vogliono passare inosservati. Dietro al loro “stile” e alla loro aria da passerella, celano una rabbia pronta a esplodere al minimo cenno di presunta provocazione.

Armato di coltellini nascosto nei vestiti di design, il Maranza e il suo gruppo sembrano vivere in una realtà parallela, dove la violenza è pronta a scatenarsi da un momento all’altro.…

Leggi tutto

La Divisa a scuola: riflessioni di un ragazzo di prima media

Ehi ragazzi, sono Nicola, e oggi vorrei condividere con voi alcune riflessioni sulla questione della divisa scolastica.

Siamo tutti alle medie, un periodo in cui iniziamo a capire cosa ci piace, e quindi, la questione dell’abbigliamento a scuola è diventata un argomento di discussione interessante.

Iniziamo con i punti a favore che alcuni adulti sollevano. Dicono che la divisa ci fa sentire uniti, parte di una squadra. Ma siamo proprio sicuri che sia sufficiente una maglia per sentirsi parte di un gruppo? Io credo proprio di no, per sentirsi parte di qualcosa ci vogliono tempo trascorso insieme, condivisione di esperienze, litigi (perché no?),…

Leggi tutto