Autore: Giulia Maggiore

Giovanni Falcone nell’Auditorium della Zingarelli grazie alla compagnia Oltrepalco

Oggi 13 febbraio a scuola, abbiamo assistito allo spettacolo teatrale “QUI NON SI VENDONO PIU’BAMBOLE” realizzato dalla Accademia Oltrepalco, con la regia di Rossella Amoruso e ispirato al romanzo “PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI “ di Luigi Garlando.

I giovani attori hanno ricordato la storia di Giovanni Falcone, raccontando la sua vita incredibile.

Nacque a Palermo, frequentò prima l’ Accademia Militare a Livorno, poi si iscrisse alla facoltà di

Giurisprudenza, si laureò, diventò giudice e cominciò la sua battaglia contro la mafia.

Gli attori hanno ripercorso il primo incarico del giudice Falcone a Favignana, dove c’era un carcere di massima sicurezza e hanno raccontato di quella volta in cui un detenuto lo minacciò con un coltello alla gola, per ottenere il trasferimento in un altro carcere, meno duro, pensando di poterlo intimidire,.…

Leggi tutto

Tiziano Terzani al parco Don Tonino Bello

Sabato 9 novembre, presso il Parco Don Tonino Bello, è stato inaugurato un bellissimo murales dedicato a Tiziano Terzani. Erano presenti l’assessora Paola Romano, il sindaco del Comune di Bari Vito Leccese, i volontari dell’Associazione Retake Bari, gli studenti dei licei E Amaldi di Bitetto e Marco Polo di Bari, l’autore del murales FNKEY? , e anche la Zingarelli, che certo non poteva mancare ad un evento così importante.
Durante l’inaugurazione si sono alternati momenti divertenti con balli e canti (pensate che persino il nostro sindaco ha partecipato cantando “ Imagine”, indossando simpaticamente un cappellino colorato) e momenti di riflessione in cui alcuni ragazzi hanno letto pensieri e parole di Tiziano Terzani.…

Leggi tutto

UNA CITTA’ CHE ABBIA A CUORE I RAGAZZI: lettera al futuro sindaco di Bari

Caro futuro sindaco,

sono Giulia, una ragazza di 12 anni che frequenta la prima media dell’I.C. Zingarelli.  Adoro la mia città, Bari, e non vivrei in nessun altro posto. Però ci sono alcune cose che vorrei che Lei migliorasse per renderla ancora più bella e più vivibile anche per noi ragazzi.

Vorrei più spazi aperti, parchi pubblici e luoghi di ritrovo dove potessimo trascorrere del tempo in compagnia dei nostri amici, in sicurezza, anche sino a tarda ora. In questi parchi vorrei ci fossero campi da pallavolo, da calcio, da tennis e da basket, in modo che ognuno di noi possa praticare liberamente e gratuitamente  questi sport.…

Leggi tutto

Un’altra bellezza per costruire la pace

“Bisogna essere capaci di un’altra bellezza per poter fare a meno di quella che la guerra da sempre ci offre … costruire un’altra bellezza è forse l’unica strada verso una pace vera”. Questa è la frase che Alessandro Baricco ha scritto nel suo libro sull’Iliade e dalla quale voglio partire per fare le mie considerazioni.

Oggi guardandomi intorno e sentendo le notizie al telegiornale, vedo la violenza al centro di tutto. Sembra che si possa far valere le proprie ragioni solo se si usa la forza e la prepotenza; la guerra sembra l’unica soluzione. 

Per me non è così. Non sento la necessità di sovrastare gli altri per far valere le mie opinioni; certo combatto per le mie idee ma senza prevaricare il prossimo.…

Leggi tutto

Nonostante tutto, FORZA BARI!!!!

Anche se il calcio non è il mio sport preferito, la squadra del Bari è la mia

passione.

Non so spiegare bene il perché, so solo che quando guardo il Bari giocare, mi

sento emozionata e coinvolta.

Ho scoperto questa mia passione quando per la prima volta, l’anno scorso, sono

andata con mio padre allo stadio a vedere la partita Bari – Modena. Tutto è iniziato

da qui.

Prima della partita io e il mio papà abbiamo comprato la sciarpa del Bari e

l’abbiamo indossata. Poi ci siamo recati allo stadio e siamo andati in Tribuna,

( dove avevamo i posti prenotati) .…

Leggi tutto

IL BARI, LA MIA PASSIONE

Anche se il calcio non è il mio sport preferito, la squadra del Bari è la mia

passione. Non so spiegare bene il perché, so solo che quando guardo il Bari giocare, mi

sento emozionata e coinvolta.

Ho scoperto questa mia passione quando per la prima volta, l’anno scorso, sono

andata con mio padre allo stadio a vedere la partita Bari – Modena. Tutto è iniziato

da qui. Prima della partita io e il mio papà abbiamo comprato la sciarpa del Bari e

l’abbiamo indossata. Poi ci siamo recati allo stadio e siamo andati in Tribuna,

( dove avevamo i posti prenotati) .…

Leggi tutto