
RINASCITA. UN ALBERO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Rispetto all’anno passato, nel periodo fino al 17 aprile, le donne vittime di omicidio in Italia sono diminuite: nel 2021 erano trentatré, mentre quest’anno sono ventinove. È certamente una buona notizia, ma teniamo a mente che, nonostante il piccolo progresso, ci sono state comunque ventinove donne, che sono anche madri, figlie, sorelle e mogli ma soprattutto donne, persone non hanno bisogno di appartenere a qualcuno per avere un’identità, che hanno perso la vita. Ventisette di queste donne sono state uccise in ambito familiare o comunque da persone a loro affettivamente vicine, e quindici da partner o ex partner.
E’ davvero scoraggiante prendere atto del fatto che ancora nel 2022 delle donne siano costrette a temere ogni giorno per la propria vita, a causa del controllo psicofisico e del privilegio che gli uomini mantengono su di loro.…