LA LILT… una squadra di “supereroi” al servizio della comunità

La LILT è la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. E’ come un gruppo di amici superpotenti che combattono contro un nemico davvero cattivo: il cancro. Questi eroi moderni dedicano ogni giorno le loro energie per proteggerci e farci stare meglio, aiutandoci a prevenire questa malattia e a seguire uno stile sano di vita in generale.

Ma cosa fanno di preciso questi supereroi?

Organizzano delle vere e proprie missioni informative per spiegarci come dobbiamo trattare il nostro corpo. Ci insegnano a mangiare sano, a fare movimento e stare lontani dalle sigarette. Un obiettivo importante di questa squadra è quello di venire a trovarci nelle scuole per aiutarci a diventare consapevoli dell’importanza della prevenzione. E non è finita qui! La LILT ci offre anche dei controlli medici gratuiti, dei check-up per scoprire subito se qualcosa non va. Immaginate di avere un piccolo problemino che, se scoperto in tempo, può essere curato in un lampo.

Grazie a questo progetto nella nostra scuola sono stati realizzati due incontri, con degli esperti a titolo gratuito.

Nel primo appuntamento i volontari ci hanno fatto riflettere su uno stile di vita sano e costante, in cui bisogna fare sport e mangiare alimenti ricchi di proteine e carboidrati. Ci hanno parlato degli elementi costituenti dei cibi, dei fabbisogni biologici e delle categorie in cui si dividono.

Nel secondo incontro è stato affrontato il tema del benessere a partire dalle nostre emozioni e ci hanno proposto diverse attività creative. La prima è stata quella di vedere immagini di paesaggi, dipinti o foto e valutarli in base a ciò che suscitavano: attraverso una scheda con vari emoticon potevamo esprimere se ci facevano star bene, stare male o se erano neutrali.

Successivamente ogni studente è stato invitato a scrivere su dei post i colori che gli piacciono, due frasi che fanno star bene, le canzoni preferite e a disegnare il luogo o l’oggetto a cui teneva di più. Alla fine è stato realizzato un cartellone che raccoglie tutti i nostri lavori.

infine una studentessa di scuola superiore, che collabora con l’associazione, ci ha spiegato attraverso delle slides alcune tecniche di fotografia per realizzare delle foto per il concorso promosso dalla Lilt.

Questo progetto ha catturato la nostra attenzione perchè le attività realizzate erano coinvolgenti e stimolavano la nostra riflessione su alcuni aspetti importanti nella vita. In particolare hanno fatto emergere le nostre emozioni e ci hanno fatto sperimentare quanto un disegno, una canzone o un posto ci possano far sentire meglio. Infatti anche tra i banchi di scuola è fondamentale in questo momento delicato di crescita focalizzarsi non solo sulle nozioni e sul rendimento scolastico, ma anche sulle impressioni che nascono nella mente degli adolescenti.

Quindi, la prossima volta che a scuola sentirete parlare di un’iniziativa della LILT, partecipate con entusiasmo! È un’opportunità per imparare tante informazioni utili e per diventare dei veri esperti di salute. E ricordatevi, un piccolo gesto, come mangiare una mela al posto di una merendina confezionata, può fare una grande differenza per il nostro benessere!

Ringraziamo la LILT per averci dato questa occasione.

 Vittoria Auricchio e i ragazzi della 1^L

Condividi l'articolo: