Giorno: Aprile 12, 2025

Strani come noi

Anche io, come tutti, in alcune occasioni mi sono sentita diversa, ma, grazie a mio fratello, ho iniziato ad accettarmi e a non prestare più attenzione ai giudizi altrui.

Mio fratello “è Asperger”, cioè ha una forma di autismo lieve che lo porta ad avere difficoltà a socializzare, ad avere comportamenti ripetitivi e ad essere interessato solo ad un determinato ambito: l’informatica.

Io e mio fratello siamo molto diversi anche per tanti altri motivi: io amo uscire, invece lui preferisce stare a casa, a me piace andare a scuola, invece a lui no, io adoro il rumore e la musica ad alto volume, invece lui preferisce la quiete, io amo gli abbracci, invece lui no, io tengo molto al mio aspetto fisico e a come mi vesto, invece, a questo, mio fratello non dà affatto importanza: preferisce quello che c’è dentro ad una persona rispetto all’esteriorità.…

Leggi tutto

La promozione che conta: le emozioni che proviamo

Il 17 marzo, la mia ed altre classi terze del nostro istituto, hanno partecipato ad un incontro formativo che ha avuto come argomento il benessere psicologico, anzi la promozione del benessere psicologico.

Insieme a due psicologhe, abbiamo ragionato sulle emozioni, partendo da quella che è risultata essere la più diffusa tra noi adolescenti: l’ansia.

Ma che cos’è l’ansia???

L’ansia è il battito di cuore prima di un‘interrogazione, l’ansia è esibirsi su un palco, l’ansia è conoscere nuove persone, l’ansia è camminare da sola per strada la sera, l’ansia è la paura di non avere il controllo del futuro o addirittura del momento…

In molti casi può trasformarsi in un vero e proprio malessere fisico e mentale, diventando un’emozione prevalente e devastante.…

Leggi tutto

Guadagnare salute, non solo nel corpo

Qualche giorno fa abbiamo partecipato al  progetto “Guadagnare salute con la LILT”, nato dalla collaborazione tra gli esperti di questa associazione e i nostri docenti, per diffondere anche tra noi giovani l’importanza di uno stile di vita sano, che favorisca salute e benessere .

Abbiamo parlato dell’alimentazione, della nutrizione e del movimento, e ci siamo confrontati su come funziona il nostro organismo quando ci nutriamo cosa si debba fare per avere una alimentazione corretta. 

Un argomento per noi ancora più interessante  è stato quello dei disturbi alimentari, che tendono a colpire soprattutto i giovani.

Innanzitutto abbiamo imparato che ci sono diversi tipi di disturbi alimentari, tutti hanno però in comune un solo malessere, una specie di voce nella testa, e a volte non sono visibili perché l’aspetto della persona che ne soffre può essere completamente nella norma

Abbiamo capito che il fisico non è una vetrina, ma che tutti noi siamo come il vetro, delicati cioè fragili e per questo ci possiamo spezzare. …

Leggi tutto

Il mio mandala

Un mandala è una pratica principalmente buddista. Le persone esperte nel crearli utilizzano sabbie colorate per dare forma a disegni geometrici, soprattutto tondi. La realizzazione di un mandala richiede lunghi periodi di tempo e ogni mandala ha un proprio significato, che viene rappresentato principalmente attraverso i colori utilizzati. Tuttavia, una volta completati, vengono distrutti per simboleggiare il fatto che non dobbiamo attaccarci agli oggetti materiali.

Il mandala che vedete l’ho realizzato io. Esso rappresenta la vita. La nuova anima è raffigurata dall’uccello al centro del triangolo. Sotto di esso c’è una pianta incompleta, simbolo dell’inizio di una scoperta e dell’ignoto che deve ancora manifestarsi.…

Leggi tutto

L’UOMO DAL BRACCIO D’ORO

Oggi parleremo di altruismo e generosità, raccontandovi la storia di un uomo apparentemente “qualunque”, che ha dimostrato che con poco si può fare tanto per il prossimo. 

James Harrison era chiamato “l’uomo dal braccio d’oro”, perché con il suo sangue ha salvato la vita a più di due milioni di neonati.

Il plasma di Harrison, infatti, conteneva un raro anticorpo chiamato Anti-D, che consentiva di mettere in atto un’immunoprofilassi consistente nella somministrazione di immunoglobuline specifiche contro il fattore Rh, una pratica fondamentale per salvare la vita di milioni di bambini, prevenendo la malattia emolitica del feto e del neonato, una condizione potenzialmente fatale.…

Leggi tutto

The Moral of the Story

Una delle canzoni che mi sta più a cuore è The Moral of the Story di Ashe, una cantante statunitense di trentuno anni.

Questa canzone ormai fa parte di me. Amo il suo ritmo e, soprattutto, le sue parole, che possono toccare profondamente i giovani. Il brano racconta la storia di una persona che amava ed era certa che quella relazione sarebbe durata per sempre.

Ecco una strofa:

I said, “Young people fall in love

With the wrong people sometimes”.

Some mistakes get made

That’s alright, that’s okay

You can think that you’re in love

When you’re really just in pain

Some mistakes get made

Le ho detto “I giovani si innamorano

delle persone sbagliate a volte”.…

Leggi tutto