Il PON che ho frequentato quest’anno a scuola mi è piaciuto molto per vari motivi, ma soprattutto perché ho imparato molto dalle professoresse e dalle esperienze che ho fatto.
La prima lezione, in verità, nella quale abbiamo parlato di molte cose teoriche mi aveva un po’ annoiata, ma dopo, quando sono tornata a casa, ho capito invece di aver imparato molte cose, che infatti poi mi sono tornate utili. Dalla seconda lezione abbiamo iniziato a vedere dei cortometraggi e a creare delle videorecensioni. Le videorecensioni sono appunto delle registrazioni filmate e io, insieme a Maria, Giuseppe e Sofia abbiamo registrato i i “Colori del cinema”: un programma inventato da noi, che andava in onda il lunedì alle 9 di sera, nel quale parlavamo sempre dei cortometraggi che avevamo visto. Maria era la presentatrice, io e Sofia le ospiti fisse (c’eravamo solo noi…) e Giuseppe il regista. Alla terza puntata si è aggiunta Gaia e alle ultime due Chiara.
Ad aiutare il nostro gruppo c’era la professoressa Maria Rosaria, con cui abbiamo legato tanto, invece ad aiutare Anna Clara, Denise, Chiara e Asia c’era la professoressa Rosa. Come tutor e coordinatrice c’era un’insegnante della nostra scuola.
Prima di registrare facevamo ricerche e prendevamo appunti (io mai veramente, ma questi sono dettagli). Il cortometraggio più bello che abbiamo visto secondo me è stato l’ultimo: “Swimming with wings”.
Un altro aspetto positivo è stato quello della socializzazione: sinceramente non credevo che avrei legato tanto con le mie compagne e i miei compagni. Abbiamo parlato tanto, soprattutto durante la pausa e con una bella cioccolata calda presa alle macchinette.
Questa esperienza mi è piaciuta davvero molto e se potessi tornare indietro la rifarei mille volte. Mi piacerebbe tanto poterla ripetere anche l’anno prossimo, magari includendo anche le prime le seconde, perché è un’esperienza che dovrebbero vivere tutti.
Alice Laperchia