Questo articolo è un confronto tra due serie TV che le autrici non hanno visto a vicenda.
Rebecca parlerà della serie The Boys, che Sofia non conosce, mentre Sofia ci racconterà della serie Chiamatemi Anna, che Rebecca non conosce.
The Boys – Rebecca
The Boys è una serie televisiva statunitense ideata da Eric Kripke per Prime Video, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson. La serie segue una squadra di agenti segreti che combattono contro i supereroi che abusano dei loro poteri.
I protagonisti principali sono Karl Urban, Jack Quaid, Laz Alonso, Tomer Kapon e Karen Fukuhara, che interpretano i membri dei Boys, mentre Antony Starr, Erin Moriarty, Dominique McElligott, Chace Crawford, Jessie T. Usher, Nathan Mitchell, Alex Hassell, Aya Cash, Valorie Curry e Susan Heyward fanno parte dei Sette, un gruppo di supereroi controllati dalla società Vought International.
La serie è stata pubblicata su Prime Video nel 2019 e da subito ha ottenuto un enorme successo grazie alla sua follia e immaginazione.
Il mio personaggio preferito è John, interpretato da Antony Starr. Mi piace perché affronta ogni sfida con piacere e determinazione.
Ciò che pensa Sofia
La serie citata da Rebecca mi ispira molto. Sembra vivace e misteriosa, e credo che potrebbe interessarmi, anche se non è uno dei miei generi preferiti. Potrei provare a guardarla perché vorrei conoscere meglio i suoi personaggi. Voi la guardereste?
Chiamatemi Anna – Sofia
Una delle serie che ammiro di più è Chiamatemi Anna (Anne with an E). Racconta la storia di Anna, una giovane orfana che ha avuto un’infanzia difficile in orfanotrofio. Viene adottata dagli anziani fratelli Matthew e Marilla, e insieme a loro va a vivere nella bellissima fattoria Green Gables.
La serie è ambientata tra l’estate del 1896 e l’inverno del 1897 ed è composta da tre stagioni ricche di avventure ed emozioni.
Anna è un personaggio dolcissimo e molto sensibile, ma purtroppo ha poca fiducia in sé stessa e non si piace fisicamente. Tuttavia, è una ragazza solare e aperta, tanto che al suo arrivo alla fattoria riesce subito a fare amicizia con tutti.
Uno degli aspetti che ho amato di più è l’amicizia tra Anna e Diana. Sono completamente diverse: Diana è elegante e raffinata, mentre Anna è esuberante e stravagante, e proprio queste differenze le rendono inseparabili.
Anna è una vera rivoluzionaria: non accetta i rigidi valori imposti alle donne nella sua epoca e cerca di cambiarli. Nel corso della serie, affronta tematiche profonde come l’amore, la famiglia, il coraggio, la discriminazione e il bullismo, che rendono Chiamatemi Anna una serie davvero speciale.
Ciò che pensa Rebecca
La serie scelta da Sofia è molto coinvolgente, adatta sia alle ragazze che ai ragazzi. Insegna a vedere la vita da una prospettiva diversa e trasmette valori come l’amicizia e l’amore, che sono fondamentali per ogni persona. Spero di vederla un giorno, per comprenderne il vero significato.
Sofia De Marzo, Rebecca Catizone