Io sono un alunno di prima media, quindi sono appena uscito dalle elementari e oggi voglio raccontarvi la verità sulle scuole medie.
Per cinque anni le nostre maestre delle elementari ci hanno ripetuto: “Le medie sono un inferno, sono molto più difficili delle elementari! Quando avrete finito la quinta, le rimpiangerete!”
Ma sinceramente, io mi sto trovando molto meglio alle medie perché: i compiti sono gli stessi, forse anche meno; le professoresse sono molto più simpatiche e le materie sono molto più divertenti. Ad esempio, a educazione motoria alle elementari facevamo solo “palla rilanciata”, tecnologia non la facevamo e a scienze non andavamo mai in laboratorio.
Mi trovo benissimo anche con l’indirizzo che ho scelto: indirizzo tablet. Lavorare con qualcosa di nuovo mi affascina e mi aiuta a capire meglio le cose. Ve lo consiglio, soprattutto se vi piace la tecnologia o vi sentite portati per il digitale. Inoltre, le professoresse sono molto brave: se non capiamo qualcosa, ce lo spiegano più volte fino a farci comprendere.
Un altro aspetto positivo delle medie sono le gite! Alle elementari ci hanno portato solo a fare le orecchiette e a visitare il museo di Taranto. Alle medie, invece, ci porteranno ad Altamura e Gioia del Colle, che mi sembrano mete molto più interessanti.
Le maestre delle elementari si innervosivano subito, forse perché facevano fatica a gestire i bambini piccoli e il loro comportamento. Le professoresse delle medie, invece, essendo abituate a ragazzi un po’ più grandi, sanno come trattarci, anche a livello di linguaggio.
Detto questo, per me le medie sono molto meglio delle elementari!
Antonio Angelillo