Come sapete tutti, chi vince la finale di Sanremo partecipa all’Eurovision, un concorso che dal 13 maggio al 17 maggio si terrà a Basilea in Svizzera poiché l’anno scorso lo ha vinto lo svizzero Nemo.
Quest’anno il nostro Olly avrebbe dovuto rappresentare l’Italia, ma, a fine febbraio, ha annunciato di non voler partecipare e di lasciare il posto al secondo classificato: Lucio Corsi.
Ovviamente le polemiche sono divampate: alcuni sostengono che Olly non voglia partecipare poiché all’Eurovision non è consentito utilizzare l’autotune, di cui si serve: io penso, invece, che forse non abbia voluto partecipare perché non si sia reputato all’altezza di rappresentare l’Italia.
Voi cosa ne pensate?
Oltre a questa, ci sono tante altre voci sul festival internazionale della canzone: si è parlato molto anche del rapper estone Tommy Cash, il quale nella sua “Espresso macchiato”, usa l’italiano solo per deridere l’Italia. Il Codacons ha denunciato la canzone in questione sperando che , come è accaduto per ai Manëskin nel 2021, il rapper sia invitato a togliere le parole non adeguate che denigrano l’Italia.
Ma non basta: ci sono le polemiche sulla canzone in lingua russa presentata dall’Irlanda e la Russia che anche quest’anno non potrà partecipare a causa della guerra …
Noi ci siamo e con una canzone bellissima: forza Luciooo!
Sophie Di Bari