Giorno: Marzo 15, 2025

ZEROBARRIERE BARI: LA NOSTRA ESPERIENZA A SCUOLA

Mercoledì 26 febbraio, nell’auditorium della nostra scuola “N. Zingarelli Bari”, abbiamo incontrato Alessandro Antonacci, esperto dell’organizzazione degli eventi dell’associazione “ZEROBARRIERE”, che ci ha presentato l’iniziativa “DIVERSO DA CHI NORMALE PERCHÈ”.

Cos’è e cosa fa ZeroBarriere? Si tratta di un’associazione di Bari che lavora per migliorare la vita delle persone con disabilità, sia fisica che cognitiva, abbattendo tutte le barriere architettoniche che ostacolano la loro vita sociale. La sua missione è rendere il mondo più accessibile, aprire gli orizzonti verso un mondo dove la diversità deve diventare normalità, dare la possibilità a tutti di condurre una vita serena trovando tutte le soluzioni possibili per migliorarla.…

Leggi tutto

Ruby Hoshino, uno spirito pieno di emozioni

“Fare le cose che vuoi fare è ciò che conta nella vita! Se rimani bloccato a pensare ai costi e ai benefici, finirai per non fare nulla! La vita di alcune persone si interrompe prima ancora che possano realizzare qualcosa, sai.”

Questa è una delle frasi tipiche di Ruby Hoshino, la mia idola nei manga. E ora vi chiederete: perché proprio un personaggio di una serie giapponese? A me piacciono perché in quelle storie può succedere di tutto, persino quel tocco di magia che tanto amo.

Ruby è la protagonista di una delle serie giapponesi che, qualche anno fa, ha trionfato nella classifica degli anime migliori creati in Giappone.…

Leggi tutto

“Tutti MAReducati!”: il valore di una consonante

Avete mai visto la Terra dallo spazio? Un giorno qualcuno mi ha fatto notare che… sì, il nostro bel pianeta, visto dallo spazio, assomiglia a una gemma azzurra e verde, una sorta di oasi nel deserto. La Terra è diversa da tutti gli altri pianeti e la sua rara bellezza è proprio dovuta alla distesa di mare che la ricopre. Il mare è un prezioso amico che la natura ci ha regalato! Esso ricopre il nostro pianeta per tre quarti e rappresenta un grande ecosistema, ricco di vita, che regola il nostro clima e fornisce l’acqua dolce e l’ossigeno necessari per la vita.…

Leggi tutto

L’UOMO E LA CONCHIGLIA

Un uomo solitario camminando sulla riva,

trovò una conchiglia lucente e viva.

La sollevò piano, la mise all’orecchio, 

e il mare gli parlò, in un sussurro vecchio.

“Vengo dal profondo, dove ogni cosa si sofferma,

dove le onde danzano e il tempo si ferma”.

L’uomo ascoltò, con il cuore attento,

mentre la voce del mare gli sussurrava nel vento.

Ogni giorno la conchiglia gli raccontava 

di mondi sommersi, di stelle lontane.

Ma l’uomo, che cercava nel fondo del mare,

non trovava pace, aveva un solo desiderio da calmare.

Un giorno, però, il silenzio calò,

la conchiglia taceva e l’uomo si interrogò.  …

Leggi tutto

In dialogo con un’adolescente

L’adolescenza è un periodo difficile, lo sanno tutti.

C’è chi si sente inadeguato, chi sbagliato, chi pensa che la propria vita non sia bella, chi non si accetta per com’è…

Tutte queste situazioni ci provocano pensieri negativi ossessivi che non ci fanno dormire e ci fanno stare perennemente male.

A volte è solo la nostra mente che ci rovina: magari non siamo grassi, è solo che la nostra mente ci vuole sempre migliori di quello che siamo.

Ognuno di noi cerca di difendersi come può: a volte, ci incastriamo in ruoli che recitiamo quando stiamo con gli altri e che mostrano delle persone diverse rispetto a quelle che siamo nella realtà. …

Leggi tutto

Eurovision 2025

Come sapete tutti, chi vince la finale di Sanremo partecipa all’Eurovision, un concorso che dal 13 maggio al 17 maggio si terrà a Basilea in Svizzera poiché l’anno scorso lo ha vinto lo svizzero Nemo. 

Quest’anno il nostro Olly avrebbe dovuto rappresentare l’Italia, ma, a fine febbraio, ha annunciato di non voler partecipare e di lasciare il posto al secondo classificato: Lucio Corsi.

Ovviamente le polemiche sono divampate: alcuni sostengono che Olly non voglia partecipare poiché all’Eurovision non è consentito utilizzare l’autotune, di cui si serve: io penso, invece,  che forse non abbia voluto partecipare perché non si sia reputato all’altezza di rappresentare l’Italia. …

Leggi tutto

One Piece

One Piece: il segreto di un successo lungo 26 anni

Come fa One Piece ad essere stato amato fin dal suo inizio, 26 anni fa, e a continuare ad essere amato ancora oggi? Eh già, in tutto questo tempo ha sempre trovato il favore del pubblico, conquistando i bambini che, diventati ora adulti, non smettono di esserne appassionati.

Ma cominciamo dal principio: che cos’è One Piece?

Si tratta di un anime che racconta le avventure di una ciurma di pirati che salpa per i mari alla ricerca del leggendario tesoro nascosto da Gol D. Roger. Oltre all’azione e all’avventura, One Piece offre anche importanti insegnamenti sull’amicizia, sul lavoro di squadra e sul valore dello stare insieme.…

Leggi tutto

Convivere con il dolore di un amore finito

È sicuramente capitato a tutti di sentire il bisogno di sfogarsi, piangere, urlare con qualcuno, ma quel “qualcuno” non c’era.

Questa sensazione non è bella da provare, soprattutto in un periodo difficile della vita, come l’adolescenza. Quando si attraversa la fase della adolescenza, è come se tutte le cose che vedevi in un modo, all’improvviso le vedi da un punto di vista diverso, in modo negativo o viceversa.

Da adolescenti, la vita è dura, ci sono molte difficoltà da superare: la perdita di una persona cara, un brutto voto a scuola, la delusione nell’amicizia, le liti con i genitori o anche le liti tra i genitori, le pene d’amore…

Il mio problema principale è che non riesco a soffermarmi sul presente perché mi perdo nel passato e mi faccio sfuggire bei momenti della mia vita attuale.…

Leggi tutto

Le dicerie delle maestre vs realtà

Io sono un alunno di prima media, quindi sono appena uscito dalle elementari e oggi voglio raccontarvi la verità sulle scuole medie.

Per cinque anni le nostre maestre delle elementari ci hanno ripetuto: “Le medie sono un inferno, sono molto più difficili delle elementari! Quando avrete finito la quinta, le rimpiangerete!”

Ma sinceramente, io mi sto trovando molto meglio alle medie perché: i compiti sono gli stessi, forse anche meno; le professoresse sono molto più simpatiche e le materie sono molto più divertenti. Ad esempio, a educazione motoria alle elementari facevamo solo “palla rilanciata”, tecnologia non la facevamo e a scienze non andavamo mai in laboratorio.…

Leggi tutto

Vietato fare a botte, ma lo si può fare con le parole?

Il dissing è una pratica che serve ad esprimere disprezzo o mancanza di rispetto per qualcuno, spesso in modo pubblico e aggressivo, tramite parole o azioni. È molto diffusa tra rapper e cantanti: ad esempio, nella settimana in cui andava in onda sulla Rai il m75º Festival della canzone italiana Sanremo si è parlato tanto del dissing tra Tony Effe e Fedez, ma il dissing è diffuso anche tra gli youtuber e ve lo dimostreremo con questo articolo.

I Me Contro Te, ben noti al pubblico dei ragazzi, hanno creato un vasto universo narrativo attraverso film, canzoni e merchandising, diventando un modello molto conosciuto.…

Leggi tutto