Perché è così complicato dimenticare qualcuno?

Non si può rimuovere una persona dalla propria mente se fa parte del nostro cuore. Penso che molte persone, come me, possano comprendere questa frase, ed è del tutto normale. È strano pensare che una persona che è stata così presente nella nostra vita possa sparire da un giorno all’altro, senza preavviso o proprio quando meno ce lo aspettiamo.

Che si tratti di amore o amicizia, fa comunque male sapere che le vostre strade si sono separate e che ognuno dovrà proseguire per la propria. Ed è proprio per questo che continuerai a chiederti: un giorno ci ritroveremo? – senza mai ricevere una risposta. Per non parlare del tentativo di dimenticare sia la persona in sé che tutti i ricordi creati insieme.

Forse questo è il passaggio più difficile, perché quando rivivi una determinata esperienza con qualcun altro, provi una sensazione strana: sai bene che non sarà mai la stessa cosa, e ogni volta che succede, quella persona ti torna in mente. Non puoi farci nulla, se non aspettare che tutto passi definitivamente. E per farlo serve solo tempo: è l’unico rimedio, l’unica cura.

In fondo, si sa: potranno passare anche anni, ma se qualcuno ti ha lasciato qualcosa dentro, non te ne libererai mai davvero. È come una ferita che si rimargina: potrà fare meno male, è vero, ma la cicatrice rimarrà sempre lì.

La cosa peggiore è che, insieme a quella persona, se ne va anche una parte di te. Per questo, almeno all’inizio, ti sentirai perso e solo.

Alessandra Gnoni

Condividi l'articolo: