Passo dopo passo diventi “La più grande”. Incontro con Davide Morosinotto alla libreria Svoltastorie

Mercoledì 5 febbraio, noi ragazzi di ZingarelliNews abbiamo avuto l’occasione di partecipare a un incontro con Davide Morosinotto, giornalista, traduttore e autore di romanzi per ragazzi, presso la libreria Svoltastorie di Bari.

La libreria era piena di bambini e ragazzi, perché Morosinotto è un autore molto apprezzato. Abbiamo scoperto che è allegro, divertente e simpatico: peccato che non abbia visto le nostre mani alzate, perché avevamo una bellissima intervista pronta per lui. Speriamo di potergliela fare in un prossimo incontro!!

Comunque è stato divertente ascoltarlo, ci ha raccontato della sua passione per i viaggi, in particolare, di quello in Amazzonia, che lo ha ispirato a scrivere il suo romanzo “Il fiore perduto dello sciamano di k”.

Ha sempre amato molto la lettura. Il libro che reputa scritto meglio è IT di Stephen King: ci ha raccontato di averlo letto quando aveva la nostra età (11/12 anni) e che per la paura non è riuscito a dormire per giorni!!

Ha parlato molto del suo “La più grande”, un romanzo che ha scritto durante la pandemia. Ha trovato l’ispirazione mentre passeggiava tra le bancarelle dell’usato e ha visto l’illustrazione di una piratessa cinese che ha conquistato i mari della Cina al comando della più grande flotta pirata di tutti i tempi: lei è diventata LA PIU’ GRANDE, una schiava bambina che ad un certo punto della sua vita non vuole più essere debole… 

Parlando di questo romanzo, ci ha svelato una cosa molto interessante sul modo in cui scrive e cioè che non decide a priori quale sarà il futuro dei suoi personaggi ma lo scopre a poco a poco, come se loro stessi glielo indicassero. Ad esempio mentre scriveva “La più grande”, si è chiesto “ma come farà questa ragazzina che parte così dal basso a diventare La Più Grande?” e giorno dopo giorno, perché lui scrive ogni giorno, anche se magari è molto stanco per eventi, viaggi, situazioni di vita, lei è venuta fuori ed è diventata il personaggio che è.

È un libro molto bello, noi lo stiamo leggendo e ve lo consigliamo! 

Come ogni persona, anche Morosinotto ha incontrato delle difficoltà: ha avuto un periodo in cui voleva mollare tutto e abbandonare per sempre la scrittura. Per fortuna è riuscito a superare questo momento grazie alla sua ragazza che, notando come senza la scrittura gli mancasse un pezzo di sé, gli ha regalato un iPad e lo ha… minacciato!! O riprendi a scrivere o ti lascio! E lui ha iniziato a disegnare, anzi a creare fumetti, cosa che a poco a poco lo ha sbloccato e lo ha aiutato a ricominciare a scrivere.

Ora continua a seguire la sua passione di scrivere romanzi per ragazzi, vincendo molti premi per i suoi bellissimi libri.

A questo proposito, ci ha raccontato una cosa molto interessante, e cioè che non tutto quello che uno scrittore produce è così bello da poter essere pubblicato: il lavoro di scrittura è un lavoro duro, fatto di revisioni e miglioramenti continui e il prodotto finale, quello che troviamo in libreria, è il risultato del lavoro di molte persone che collaborano.

Se non avete ancora letto un libro di Morosinotto, non perdete altro tempo!

Vania Maino, Giulia Rana, Antonio Angelillo e MartinaTraversa

Condividi l'articolo: