IL MIO VIAGGIO NEL MONDO INCANTATO DI HARRY POTTER

Londra è una città che incanta molti turisti ogni anno, per la sua storia, la cultura e i monumenti. Tuttavia, per i fan di Harry Potter, c’è un luogo davvero eccitante, ben più di tutte le altre straordinarie attrazioni londinesi, i Warner Bros Studios, dove sono stati girati moltissimi film, tra cui quelli della saga ideata da J.K. Rowling.

Visitare questo posto, per me, è stato un indimenticabile tuffo nel mondo magico di Hogwarts, che mi ha rivelato tanti segreti su una delle saghe più amate al mondo. Ci sono stata nell’estate del 2019, ma è stata un’esperienza così straordinaria, che ne ricordo ogni dettaglio. Entrare in quel mondo per me era un sogno che pensavo non si sarebbe mai avverato. Il mio posto magico… ma il sogno stava diventando realtà.

Quando i miei genitori mi svelarono questa splendida sorpresa, stentavo a crederci, feci salti di gioia! Stavo per entrare a Hogwarts, e finalmente avrei capito come erano stati fatti quei film pieni di mistero che mi avevano tanto appassionata. Lungo il percorso, si potevano ammirare tutti i vestiti indossati nei film dai protagonisti, Ron, Harry ed Hermione, come le divise e i maglioni di Natale che indossa tutta la famiglia Weasley con la propria iniziale. C’era il famosissimo binario 9 ¾, lungo il quale si poteva anche incontrare la signora con il carrellino che vendeva tutti i dolci presentati nei film, come per esempio le cioccorane, le burrobirre, e molti altri. L’esposizione di dolciumi era irresistibile e, al solo guardarla, faceva venire l’acquolina; ho preso una cioccorana, davvero buona. All’inizio, quando ho iniziato ad assaporarla, sembrava una semplice cioccolata, ma no, era molto più di questo. Era davvero una magia!

Più avanti ho incontrato Garrick Olivander, il signore che vendeva le bacchette magiche a tutti quelli che frequentavano Hogwarts. C’era anche una sezione dedicata agli effetti speciali, dove si spiegava come la tecnologia avesse reso possibili tutte le scene magiche dei film, come per esempio il volo sulle Nimbus 2000 o le battaglie tra i maghi e i patronus, come il cervo toccato in sorte a Harry.

Ho anche visitato, e secondo me è la parte più bella del tour, Diagon Alley. Questa strada non è solo una delle più importanti nel mondo di Harry Potter, ma un simbolo del passaggio tra ordinario e straordinario; in questo luogo si respira tutta la magia creata da J.K. Rowling, fatta di misteri, tradizioni e bellissime avventure. A Diagon Alley si può acquistare tutto il necessario per il mondo magico, dalle bacchette alle scope; infatti, è il luogo dove anche Harry fa i suoi primi acquisti, accompagnato da Hagrid, per poter iniziare il suo primo anno.

Diagon Alley diventa anche il simbolo della speranza: qui i gemelli Weasley, Fred e George, aprono il negozio “Weasley’s Wizard Wheezes”, dove vendono articoli magici, a volte spiritosi, con l’obbiettivo di superare la paura di Voldemort.

Andare via da questo posto è stato come abbandonare il mondo magico per ritornare a quello reale, anche se fortunatamente ho conservato dei ricordi che custodirò per sempre. Visitare gli Studios mi ha dato l’opportunità di conoscere luoghi e oggetti di una storia che amavo, ma soprattutto di rivivere tutta la magia di Hogwarts, apprezzando il lavoro immenso che hanno fatto i creatori della saga.

Un viaggio indimenticabile.

Stefania Tedesco

Condividi l'articolo: