Venerdì 24 gennaio 2025, Lucia Schiralli, insegnante e scrittrice, ha dialogato con genitori e alunni sull’importanza della lettura e sulla bellezza che questa può portare nella vita delle persone.
Tra gli ospiti presenti, c’era presente anche la dottoressa Alessandra Lopez, presidente del II Municipio di Bari. Gentile e sorridente, ha risposto volentieri alle nostre domande. Ecco cosa ci ha detto sulla lettura.
A lei piace leggere? Sì, mi piace leggere, perché la lettura riesce a catapultarmi in mondi diversi da quello in cui vivo. Purtoppo ultimamente, a causa dei tanti impegni professionali, ho ridotto il tempo da dedicare alla lettura: quando arrivo la sera a casa sono stanchissima e non riesco a leggere molto, prima di addormentarmi…
Anche se ora ha meno tempo di quanto vorrebbe, la lettura occupa uno spazio in tutte le sue giornate, o legge solo qualche volta?
Leggo ogni giorno, anche se ora mi dedico per lo più alla lettura di quotidiani perché, a causa del ruolo istituzionale che rivesto, devo tenermi sempre aggiornata su tutte le novità di carattere politico- amministrativo.
Qual è il genere che preferisce?
Mi piace la narrativa in generale, adoro immergermi in altri luoghi e vivere attraverso altre storie.
Ci dice il titolo di un libro che le è rimasto nel cuore?
Un libro che mi è piaciuto molto è sicuramente “La casa degli spiriti” di Isabelle Allende.
Pensa che la promozione della lettura possa contribuire a rendere una comunità più felice? Se sì, come pensa di promuovere praticamente la lettura nel nostro Municipio?
Penso che la lettura possa aiutare a vivere in modo più felice e sereno a tutte le età.
Sono convinta che la lettura, oltre a divertirci, ci aiuti anche a metterci nei panni degli altri, favorendo relazioni positive tra le persone.
Come Presidente del Municipio, farò di tutto per sviluppare l’amore per la lettura, promuovendo eventi nelle scuole, nelle biblioteche ma anche nei parchi, dove si potrà unire il benessere che deriva dalla natura con quello che ci dona la lettura. Un mio sogno è organizzare, ad esempio, letture collettive nei parchi.
Se lo farà, cara dottoressa Lopez, noi ci saremo!
Grazie per aver trovato il tempo per stare con noi.
Vania Maino