In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, il 24 gennaio 2025, nell’auditorium dell’I.C. Zingarelli, si è parlato di lettura. Erano presenti genitori, alunni della scuola primaria e secondaria del nostro istituto, la professoressa e autrice Lucia Schiralli e anche rappresentanti delle istituzioni cittadine. Tra loro c’era anche l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola.
Ecco cosa ci ha detto a proposito del suo rapporto con la lettura.
A Lei piace leggere?
Certo, solo che non ho molto tempo libero, quindi, utilizzo i periodi festivi per dedicarmi alla lettura con clama e più a lungo.
La lettura occupa uno spazio in tutte le sue giornate o legge solo in qualche occasione?
La lettura ha spazio fisso in tutte le mie giornate perché leggo tutta la rassegna stampa dei quotidiani. I testi come monografie, romanzi, libri di storia, che mi piacciono molto, però, riesco a leggerli solo quando non lavoro, nei periodi festivi, come ti dicevo.
Qual è il genere che preferisce?
Sicuramente i libri che trattano temi di attualità politica.
Ci dice il titolo di un libro che Le è rimasto nel cuore?
L’ultimo è “America Now” che parla dell’attualità e dell’evoluzione politica negli Stati Uniti d’America.
Pensa che la promozione della lettura possa contribuire a rendere una comunità più felice? Se sì, come pensa di promuovere la lettura nella nostra città?
Come stiamo facendo oggi, promuovendo testi che riteniamo validi, scritti da validi docenti, e che possano fare una vera educazione alla lettura. Ci dobbiamo sempre ricordare che, nella vostra fascia di età, non si forma solamente il bagaglio nozionistico, ma si forma anche il bagaglio etico e quello morale di ciascuno di voi. Quindi è leggere perché in questa maniera si compie un passo nel percorso di crescita e formazione di ognuno di voi.
Sarebbe bello che i bambini e i ragazzi avessero uno sconto sull’acquisto dei libri, dei biglietti del cinema, come avviene in altri paesi europei, pensa di poter fare qualcosa per diffondere questa pratica anche nella nostra città?
Questa è una promozione che andrebbe sviluppata e implementata. Nell’ambito della nostra amministrazione, con l’assessorato alla cultura, stiamo lavorando affinché possano essere concesse agevolazioni a favore della cultura e dell’acquisto di testi da parte di bambini e ragazzi.
Sarebbe davvero molto bello per tutti noi!
Grazie all’assessore Vito Lacoppola per essere stato con noi.
Giulia Bux e Vania Maino