ZingarelliNews

News dai giovani, per tutti i lettori: l’informazione dalla scuola Nicola Zingarelli che non ti aspetti!

In copertina

DAD’S WEEK

In occasione della FESTA DEL PAPÀ, la nostra maestra ha pensato di dedicare un’intera settimana per conoscere meglio, intervistare e mettere alla prova i nostri papà. Ecco il nostro programma: 17 Marzo – Incontro con il signor Brindicci, un finanziere di mare che ci ha parlato dei pericoli nascosti tra

Leggi tutto

Il supereroe della Giustizia: Giovanni Falcone

Giovanni Salvatore Augusto Falcone nacque in una famiglia benestante nel 1939 a Palermo. È stato un importante magistrato italiano che ha combattuto contro la potente mafia siciliana ‘Cosa Nostra’, svelandone per primo il funzionamento. Giovanni frequentò la scuola elementare al Convitto Nazionale di Palermo, la media alla scuola “Giovanni Verga” e poi

Leggi tutto

Altri articoli

La promozione che conta: a scuola di benessere

Nelle ultime settimane abbiamo partecipato a un progetto chiamato “La Promozione che conta: a scuola di Benessere”, che non si concentra tanto sulla prevenzione, quanto sulla promozione del benessere. Questo progetto è nato a Bari grazie all’idea di Donatella Loiacono, psicologa e psicoterapeuta, nonché fondatrice dell’associazione “ReStart”, composta da professionisti che si occupano della salute psicologica.

Leggi tutto

La lezione di Mario Desiati

Oggi l’incontro con Mario Desiati è stata un’esperienza che mi ha fatto riflettere su come la scrittura cambi nel tempo, non solo nelle parole, ma anche nel modo in cui un autore vede il suo lavoro. Desiati ci ha raccontato che da bambino non era molto bravo a scrivere, ma aveva una grande passione per la

Leggi tutto

La lezione di Franca Viola

E’ stato un compito davvero speciale: quello di approfondire le vicende di alcune persone che si sono distinte per aver lottato contro la mafia. Io ho avuto l’onore, perché man mano che studiavo la vita di questa straordinaria ragazza, mi sentivo proprio onorata di farlo, di occuparmi insieme ad una mia compagna di Franca Viola. L’abbiamo

Leggi tutto

Mario Desiati e il suo Mare di Zucchero alla scuola Zingarelli

Il 26 marzo alcune classi seconde del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di incontrare Mario Desiati, autore del libro Mare di Zucchero, che è stato letto in classe nell’ora di narrativa. Ci aspettavamo uno scrittore diverso, distante da noi, invece Desiati è un adulto “giovane” e quindi l’incontro è stato più piacevole del previsto. Abbiamo rivolto

Leggi tutto

Sanremo: uno specchio dell’evoluzione della cultura italiana.

Sanremo, il festival della canzone italiana, rispecchia la moda e i gusti musicali italiani da oramai 75 anni. Ma come si sono evoluti da allora a oggi? Il Festival di Sanremo è stato fondato nel 1951 da Angelo Nicola Amato, Angelo Nizza e Pier Bussetti. All’inizio la sede è stata il casinò della città, e ha

Leggi tutto

Bif&est 2025: Sauvages

La proiezione in lingua francese di Sauvages, film d’animazione del regista Claude Barras, ha inaugurato l’edizione 2025 del Bif&est – Bari International Film & TV Festival, uno dei più importanti eventi cinematografici italiani, finanziato dalla Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Bari. Il tema centrale del film – la deforestazione selvaggia, guidata esclusivamente da

Leggi tutto